Lo so, questo articolo è un po’ pubblicitario…ah non doveva essere così esplicito? Tutto è partito dal fatto che qualcuno ha visto quello che pubblico su questo sito … ovvero il mio blog! Si qualcuno lo vede e mi meraviglio di questa cosa, perché scrivo a getto e sembra quasi Leggi tutto…
Per parlare di allarmismo è semplice! Fino al 24 Febbraio 2020 bastava starnutire in metropolitana, in autobus o persino per strada (anche essere cinese) che ti beccavi le manganellate! Poi arriva il 1 Marzo, riguardando addietro (e parliamo di nemmeno una settimana) siamo tutti più “sereni”, il problema? È la mal disinformazione!
Parliamo del fatto eclatante della Corona!
Si, a mandare in declino la birra non è stato una deludente questione di bontà della bevanda o di problemi di packaging (quanto sia buona o meno non è contemplato in questo articolo), ma bensì sono staii articoli scherzosi e MEME che prendendo in giro il famoso brand dell’estate (terza in classifica mondiale dopo Guinnes e Heineken), portando la stessa marca una delle meno bevute in questo periodo e una perdita in borsa dell’8%!!
Bene, qui non si parla di allarmismo, ma di errori nel riconoscere quale sia o no una fakenews!
Pensate anche ai messaggi via WhatsApp, girati tramite “gli amici degli amici”. Le conoscete le catene di Sant’Antonio? Ecco, uguali! Almeno quelle dovrebbero portare felicità e gioia, soprattutto alle compagnie telefoniche quando ancora i messaggi erano a pagamento, ricordate? Ora non servono più perché vi ricordo che WhatsApp è gratuito…e allarmare e mettere paura anche meno!!
Ebbene come facciamo, noi che lavoriamo nel mondo della comunicazione, a farvi capire quali sono le FAkeNews? Non c’è modo più semplice di provare a CONSAPEVOLIZZARE e dire che non tutte le notizie possono essere vere, ovvero , prima di andare in panico, capite e informatevi qual’è la fonte che scrive la notizia.
RICORDA, DEVI SCOPRIRE LA FONTE PRIMA DI TUTTO!!!
Poi spiega il mitico Denzel Washington come i giornalisti o chi comunica NON deve creare disinformazioni e rendere l’articolo una fake news. Questo vale anche per i “saputelli che sanno tutto” e che scrivono sull’internet sentendosi saccenti!
Poi ci sono gli accaparrasti come questi fantastici di Marie Claire. Quelli che della SEO se ne sbattono e mettere ancor più panico non gli interessa…ma dico io come siamo messi? Mi vergogno di questo, per voi…davvero!!
Da un pò di tempo che volevo fare questo post, e sembra anche un post serio! Parto subito con il dire che “se innesti un sogno ad un utente, devi aumentare il desiderio verso esso.” Il punto è semplice ed efficace: l’obbiettivo è il “dream actually” (ma i paroloni in Leggi tutto…
Il copywriter è quello che scrive… Ok ok. Dai forse è troppo riduttivo. Allora è la persona che scrive la maggior parte delle parole inserite nella pubblicità. Lavora all’interno di un’agenzia pubblicitaria o un freelance (la maggior parte dell volte è così). Insieme ad un art director insieme fanno una Leggi tutto…
Il tono di voce è il principio base dell’esistenza dell’essere! Si Giobbe, ma anche meno. Vero, vero! Ok, ma diciamo il TOF è la personalità che vuoi dare alla tua azienda. Amichevole, sofisticata, avventurosa, fuori dalle righe. Ogni azienda “DEVE” avere una sua personalità e soprattutto comunicare emozioni portando a Leggi tutto…
Ciao, utilizzo dei biscotti (cookie) per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul mio sito. Se continui ad utilizzare questo sito, vuol dire che ti piace, e io voglio offrirti un'esperienza spumeggiante! OkPrivacy policy