Content Creator

Content Creator

Cos’è il Content Creator? ...e io che ne so?
No, dai, lo so, te lo dico in grandi linee. É quello gestisce e crea contenuti, dalla parte grafica, pensa a cosa scrivere nei post e nei copy e che gestisce la parte video fotografica, in base alle necessità del cliente. 

E tutto questo come lo fai?

Spesso lavoro da solo, se la mole di lavoro non è alta, se no ho collaboratori esterni. Dalla realizzazione di un set fotografico, alla creazione di un video elaborato e alla realizzazione di animazione 3D.
Ho maturato anni di esperienza in tutti gli ambiti dal Interior Design, alla grafica pubblicitaria, alla produzione di video corto e lungometraggi, per conoscere anche a pieno i fondamentali della musica.

3D - VFX - AR

Parlando di 3D, mi reputo un esperto senior a 360°. Ho una esperienza nel settore del disegno tecnico da più di 12 anni, ma questo mi ha aperto al mondo vastissimo del 3D. Uso principalmente Blender, ma uso anche software come Cinema 4D, After Effects, Studio A/R, un software per realtà aumentata di per Facebook, per arrivare anche a lavori di design per architetti con Autocad e VectorWorks.
Prima di procedere con il lavoro, insieme all’azienda sviluppiamo il progetto in modo scrupoloso in background e procedo alla realizzazione con i miglior software che serva alla situazione.

FOTOGRAFIA E VIDEO

Non tutti sanno, ma la mia esperienza nel mondo della comunicazione visuale parte dai miei 13 anni, con una telecamera Panasonic MINI-DV e le corse delle biciclette. Mio padre aveva un’azienda di riprese video matrimoni e ogni tanto si dilettava a fare riprese anche alle corse di biciclette e rallistiche. Ho lavorato per tanti matrimoni, il Velvet Underground di Rimini come reportage nelle serate riminesi, convegni e tanto altro.La passione è rimasta, ma invece di vedermi come fotografo, ho deciso di utilizzare questo mia skill e portarla nel mondo del Digitale, utilizzandola per contenuti di alta qualità.

FOTOGRAFIA E VIDEO

Non tutti sanno, ma la mia esperienza nel mondo della comunicazione visuale parte dai miei 13 anni, con una telecamera Panasonic MINI-DV e le corse delle biciclette. Mio padre aveva un’azienda di riprese video matrimoni e ogni tanto si dilettava a fare riprese anche alle corse di biciclette e rallistiche.
Ho lavorato pe tanti matrimoni, il <strong>Velvet Underground</strong> di Rimini come reportage nelle serate riminesi, convegni e tanto altro.
La passione è rimasta, ma invece di vedermi come fotografo, ho deciso di utilizzare questo mia skill e portarla nel mondo del Digitale, utilizzandola per contenuti di alta qualità.

FOTOGRAMMETRIA - VIDEO AEREO

La Fotogrammetria è una tecnica che consente di determinare metricamente forma e posizione di oggetti, partendo da almeno due fotogrammi distinti che riprendono lo stesso oggetto (Coppia Stereoscopica). Questa tecnica viene utilizzata in cartografia, topografia e in architettura.Invece quando si parla di riprese aeree, parliamo di droni…clicca qui!

WEB DESIGNER - COPYWRITER

Quando si parla di Web Designer, si pensa subito a “ma tu fai i siti?” Principalmente è giusto, ma occuparsi di siti non è facile. Fare un sito, è un’impresa ardua, soprattutto se si lavora per renderlo visibile tramite SEO e SEM. Per questo mi avvalgo dei migliori per renderlo possibile. Dal Copywriter, al sistemista informatico, al designer grafico. In più, tramite GA4 (Google Analytics 4) vedremo gli sviluppi del nostro pubblico e tramite altri software di terze parti, capiremo precisamente quale sono le pagine più lette, dove ci sono più click, gli scroll più veloci e tante altre informazioni, che aiuteranno a capire le mosse dell’utente e a vedere cosa va e cosa non va.

WEB DESIGNER - COPYWRITER

Quando si parla di Web Designer, si pensa subito a “ma tu fai i siti?” Principalmente è giusto, ma occuparsi di siti non è facile. Fare un sito, è un’impresa ardua, soprattutto se si lavora per renderlo visibile tramite SEO e SEM. Per questo mi avvalgo dei migliori per renderlo possibile. Dal Copywriter, al sistemista informatico, al designer grafico.
In più, tramite GA4 (Google Analytics 4) vedremo gli sviluppi del nostro pubblico e tramite altri software di terze parti, capiremo precisamente quale sono le pagine più lette, dove ci sono più click, gli scroll più veloci e tante altre informazioni, che aiuteranno a capire le mosse dell’utente e a vedere cosa va e cosa non va.

LIVE STREAMING CONSULTANT

Questo periodo può essere definito e sarà ricordato nell’essere presenti “sempre” sui social, e del “nulla è stato, se non documentato

Si, è così, per questo molte aziende spesso fanno grandi progetti ma poi vengono poco valorizzati, di questi non sono mai pubblicati e visti in diretta. Un buon live streaming assicura a far conoscere la tua azienda in modo diverso e ancora meglio, il progetto che sta affrontando.

Trovare una qualità ottima di streaming e portare a far conoscere il proprio  brand e progetto con una mini sceneggiatura durante uno streaming, rendere piacevole l’ascolto e la visione di quello che ha da dire sul progetto e brand.